Forse è meno difficile di quanto sembri. Non richiede doti speciali, perchè in noi è la risposta. Sempre, ad ogni dubbio, timore, sentimento. Non facciamo prevalere l'ostinazione, la razionalità (spesso imposta dagli altri e dalle circostanze), non è nemmeno necessario agire d'impulso, basterà connettersi con noi stesse e la nostra anima, perchè noi siamo quella ed è quello che vogliamo essere.
Volontariato letterale! Amo scrivere e offro questo servizio, sono una volontaria della parola insomma! Avete un argomento che vi sta a cuore e desiderate inviarlo a un giornale? Dovete lamentarvi di qualcosa ma non avete voglia di scrivere? Dovete presentarvi per trovare un impiego? Mandatemi la vostra richiesta, arriverà sulla mia email in modo anonimo e io vi preparerò il testo. Se sarete soddisfatti, ditelo sul blog o a chi vi conosce e questo sarà il mio compenso.
Visualizzazione post con etichetta la parola a noi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la parola a noi. Mostra tutti i post
mercoledì 6 febbraio 2013
sabato 2 febbraio 2013
Primo passo: ricordarsi di volersi bene
ogni giorno corriamo ad essere quella persona cui gli altri si sono abituati o hanno preteso che fossimo.
In famiglia, al lavoro, anche con gli amici.
Sempre disponibili, vittime di quel senso di dovere o di pudore a rifiutare un aiuto, un timido "non posso" e un "non ora". E così deglutiamo, mentre conversiamo al telefono con chi dall'altra parte nemmeno si è posto il problema se potevamo ascoltarlo.
Oppure interrompiano un programma che tanto ci interessa perchè qualcun altro in famiglia pare lamenti più priorità.
Volersi bene significa scegliere la qualità e non diventare egoisti. Solo attraverso una consapevolezza della nostra persona potremo apprezzare gli altri, perchè quando dedicheremo loro uno o mille minuti sarà perchè lo avremo scelto e non perchè avremo temuto di perderli o di deluderli.
In famiglia, al lavoro, anche con gli amici.
Sempre disponibili, vittime di quel senso di dovere o di pudore a rifiutare un aiuto, un timido "non posso" e un "non ora". E così deglutiamo, mentre conversiamo al telefono con chi dall'altra parte nemmeno si è posto il problema se potevamo ascoltarlo.
Oppure interrompiano un programma che tanto ci interessa perchè qualcun altro in famiglia pare lamenti più priorità.
Volersi bene significa scegliere la qualità e non diventare egoisti. Solo attraverso una consapevolezza della nostra persona potremo apprezzare gli altri, perchè quando dedicheremo loro uno o mille minuti sarà perchè lo avremo scelto e non perchè avremo temuto di perderli o di deluderli.
giovedì 31 gennaio 2013
Come migliorare la nostra giornata?
Vi ricordate cosa facevano le vostre mamme appena ( si fa per dire ) quarant'anni fa?
Riuscivano a sedersi per leggere un libro o ascoltare un disco? Preparavano una torta abbastanza spesso? E avevano tempo per aiutarvi nei vostri compiti? Quante telefonate facevano o ricevevano al giorno?
Come potremmo tentare di imitarle e rubare minuti alle nostre corse quotidiane per recuperare la nostra vita?
Un'idea ce l'ho:
a) prepariamo un elenco personale delle nostre attività, mettendo a fianco il tempo impiegato per ciascuna di esse.
b) pensiamo a cosa si potrebbe evitare o abbreviare; certamente ci sarà qualcosa, vedrete!
A quel punto suggeritelo sul blog alle altre, sarà un'epidemia di creatività e spunti. Dai piccoli accorgimenti e dai primi brevi attimi di riconquistata libertà ne trarremo un grande vantaggio, un po' come aprire una finestra in montagna e accorgersi che l'aria è migliore.
Suggerite, suggerite, suggerite!
Riuscivano a sedersi per leggere un libro o ascoltare un disco? Preparavano una torta abbastanza spesso? E avevano tempo per aiutarvi nei vostri compiti? Quante telefonate facevano o ricevevano al giorno?
Come potremmo tentare di imitarle e rubare minuti alle nostre corse quotidiane per recuperare la nostra vita?
Un'idea ce l'ho:
a) prepariamo un elenco personale delle nostre attività, mettendo a fianco il tempo impiegato per ciascuna di esse.
b) pensiamo a cosa si potrebbe evitare o abbreviare; certamente ci sarà qualcosa, vedrete!
A quel punto suggeritelo sul blog alle altre, sarà un'epidemia di creatività e spunti. Dai piccoli accorgimenti e dai primi brevi attimi di riconquistata libertà ne trarremo un grande vantaggio, un po' come aprire una finestra in montagna e accorgersi che l'aria è migliore.
Suggerite, suggerite, suggerite!
Iscriviti a:
Post (Atom)