Vi ricordate cosa facevano le vostre mamme appena ( si fa per dire ) quarant'anni fa?
Riuscivano a sedersi per leggere un libro o ascoltare un disco? Preparavano una torta abbastanza spesso? E avevano tempo per aiutarvi nei vostri compiti? Quante telefonate facevano o ricevevano al giorno?
Come potremmo tentare di imitarle e rubare minuti alle nostre corse quotidiane per recuperare la nostra vita?
Un'idea ce l'ho:
a) prepariamo un elenco personale delle nostre attività, mettendo a fianco il tempo impiegato per ciascuna di esse.
b) pensiamo a cosa si potrebbe evitare o abbreviare; certamente ci sarà qualcosa, vedrete!
A quel punto suggeritelo sul blog alle altre, sarà un'epidemia di creatività e spunti. Dai piccoli accorgimenti e dai primi brevi attimi di riconquistata libertà ne trarremo un grande vantaggio, un po' come aprire una finestra in montagna e accorgersi che l'aria è migliore.
Suggerite, suggerite, suggerite!
Volontariato letterale! Amo scrivere e offro questo servizio, sono una volontaria della parola insomma! Avete un argomento che vi sta a cuore e desiderate inviarlo a un giornale? Dovete lamentarvi di qualcosa ma non avete voglia di scrivere? Dovete presentarvi per trovare un impiego? Mandatemi la vostra richiesta, arriverà sulla mia email in modo anonimo e io vi preparerò il testo. Se sarete soddisfatti, ditelo sul blog o a chi vi conosce e questo sarà il mio compenso.
giovedì 31 gennaio 2013
Come migliorare la nostra giornata?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento